20 ott PFAS: che cosa sono, le sfide e il quadro normativo in evoluzione. Nel panorama normativo sulle sostanze chimiche, i PFAS (sostanze per- e polifluoroalchiliche) sono oggi al centro dell'attenzione di legislatori, aziende e consumatori. Che cosa devono sapere le aziende.
24 set Misurare il cambiamento: SRA all’avanguardia nella transizione H₂-based Certificazione metrologica e calcolo del potere calorifico del gas naturale addizionato con idrogeno
22 lug Come migliorare la ripetibilità delle analisi dello zolfo Normative più stringenti sullo zolfo spingono i laboratori petroliferi a richiedere dati sempre più accurati. Poiché i costi di riduzione dello zolfo sono elevati e in crescita, le raffinerie possono ottimizzare i risparmi producendo combustibili con livelli di zolfo più vicini ai limiti consentiti. Migliorare la ripetibilità delle analisi dello zolfo rappresenta una soluzione efficace per raggiungere questo obiettivo.