Le tecniche di analisi con carrier a idrogeno stanno facendo passi da gigante, con un obiettivo chiaro: ridurre costi e superare le limitazioni logistiche legate all’uso tradizionale delle bombole di elio.
Ma come si traduce tutto questo nella pratica?
Ve lo raccontiamo attraverso la nostra esperienza in diversi campi applicativi, con un focus speciale sulla vera rivoluzione in atto nelle analisi P&T-GC/MS e TD-GC/MS.
Il futuro dell’analisi dei VOC è già qui, e punta verso metodologie innovative e completamente sostenibili, dove l’idrogeno – prodotto direttamente in laboratorio grazie a generatori dedicati – diventa il protagonista.
Un cambiamento che non solo ottimizza i processi, ma apre nuove possibilità per la ricerca e l’industria.
Relatori:
Dott.ssa Daniela Peroni, Senior Application Specialist & Internal Lab Manager
Dott. Daniele Morosini, Senior Application Specialist Environmental