Gli analizzatori da banco Clora® serie R XOS sono facili da utilizzare, consentono di effettuare test rapidi e permettono di lavorare in conformità alle direttive del metodo in modo flessibile, accurato e preciso.
Basati sulla tecnologia MWDXRF, questi analizzatori forniscono misure dirette e non richiedono consumo di gas o manipolazione del campione.
Clora® serie R
L'analizzatore Clora® misura il cloro totale in idrocarburi come: aromatici, distillati, combustibili pesanti, petrolio greggio e acqua. Il sistema consente di lavorare in conformità alle norme ASTM D7536 e D4929C e offre un’accuratezza e una precisione senza pari per le applicazioni petrolifere e petrolchimiche laddove un’analisi semplice, rapida e affidabile è fondamentale.
L'analizzatore trova applicazione per l'analisi del cloro totale in prodotti petroliferi, biocarburanti, aromatici e altri prodotti chimici e acqua.
Caratteristiche:
- LOD per idrocarburi: 0,13 mg/kg (ppm) a 300 s, 0,09 mg/kg (ppm) a 600 s
- LOD per campioni acquosi: 0,3 mg/kg (ppm) a 300 s, 0,21 mg/kg (ppm) a 600 s
- Intervallo dinamico: da 0,13 mg/kg (ppm) al 4% in peso
- Correzione manuale dello zolfo per correggere i campioni ad alto contenuto di zolfo
- Disponibili calibrazioni per Low and High range:
- Low range: 0,13 mg/kg (ppm) – 3000 mg/kg (ppm)
- High range: 0,3% in peso – 4% in peso.
Clora® 2XP serie R
L'analizzatore Clora® 2XP analizza il cloro totale in idrocarburi liquidi come aromatici, distillati, combustibili pesanti e greggi, nonché soluzioni acquose, correggendo automaticamente l’interferenza dello zolfo.
La maggiore precisione e le prestazioni superiori rendono il sistema Clora® 2XP la scelta ideale per i test relativi all’avvelenamento del catalizzatore nei processi di reforming o per i siti che adottano processi di cracking catalitico fluido e hydrocraching per i quali è necessario il monitoraggio del cloro a livelli molto bassi. L’analizzatore consente di lavorare in conformità alle norme ASTM D7536 e D4929C.
L'analizzatore trova applicazione per l'analisi del cloro totale da soluzioni acquose e prodotti aromatici a combustibili pesanti e greggi.
Caratteristiche:
- LOD: 0,1 mg/kg (ppm) a 300 s, 0,07 ppm a 600 s negli idrocarburi**
- Intervallo dinamico: 0,1 mg/kg (ppm) – 2% in peso
- La correzione automatica dello zolfo fa risparmiare tempo e migliora l’accuratezza e la precisione su campioni ad alto contenuto di zolfo
- Disponibile Low and High range:
- Low range: 0,1 mg/kg (ppm) – 3000 mg/kg (ppm)
- High range: 0,3% in peso – 2% in peso.
Sindie+Cl
Combina 2 analizzatori in 1 per analisi di zolfo e cloro totale
-
Analisi di zolfo da combustibili a basso tenore di zolfo a greggio (LOD: 0.4 ppm a 300 s. Range Dinamico: 0.4 ppm a 5%)
- Analisi di cloro da soluzioni acquose e prodotti aromatici a carburanti pesanti, greggio e catalizzatori (LOD: 0.3 ppm a 300 s. Range Dinamico: 0.3 ppm a 3000 ppm)
-
Ideale per i laboratori delle: raffinerie, oleodotti, impianti di additivi e laboratori di ispezione.
- Conforme ai metodi ASTM D2622, D7039, D7536, D4929 e SH/T 0842.
Tutti gli analizzatori Clora serie R sono:
-
Facili da usare: Intuitivo touch screen da 10 pollici - Basta collegare e misurare
- Tempo di misurazione: 10-999 s
- Bassa manutenzione: assenza di gas, elementi riscaldanti, colonne o tubi di quarzo
- Coppette per campioni XRF tradizionali o XOS Accucells
- Piccole dimensioni
- Integrazione a LIMS per la gestione e il trasferimento dei dati
- Preimpostazioni del campione personalizzate per risparmiare tempo nell’inserimento dati e ridurre al minimo il rischio di errore di inserimento su campioni comuni
- Il lettore di codici a barre inserisce automaticamente il nome del campione per ridurre i tempi di inserimento dei dati
- Capacità di memorizzazione per oltre 50.000 risultati di misurazione
- Supporta fino a 30 curve di calibrazione
- Connettività USB, davanti e dietro, per il collegamento a stampante, tastiera, mouse, memory stick. Supporta stampanti USB e di rete
Pannelli laterali grandi e facili da rimuovere per una facile manutenzione
Segnalazione e diagnostica avanzate degli errori.