Il sistema gascromatografico 8890 di Agilent fornisce risultati rapidi e accurati; la flessibilità delle configurazioni consente di soddisfare specifiche esigenze analitiche garantendo risultati accurati e alta produttività.
L'intelligenza integrata e l'EPC di sesta generazione consentono una diagnostica autonoma, che verifica lo stato del sistema GC avvisando l'utente di potenziali problemi e di come risolverli. Istruzioni dettagliate per le comuni procedure di manutenzione del GC vengono visualizzate sul touchscreen o in remoto tramite l'interfaccia del browser che consente di monitorare il GC, controllare i registri di sistema ed eseguire test diagnostici, dall'interno o dall'esterno del laboratorio. Il sistema si distingue per:
-
il touch screen che fornisce un report visivo completo della configurazione, consentendo di aggiornare il metodo attivo, eseguire routine di manutenzione e controllare lo stato dello strumento GC
- l'intelligenza integrata che monitora autonomamente lo stato del GC, avvisa l'utente di potenziali problemi prima che influiscano sulle prestazioni cromatografiche e offre utili guide dettagliate per la risoluzione dei problemi
- l'esclusiva architettura EPC di sesta generazione basata su microcanali offre un significativo miglioramento dell'affidabilità e della durata nel tempo rispetto a contaminanti gassosi come particolato, acqua e oli, prolungando i tempi di attività del sistema e la durata dei materiali di consumo dello strumento
- i moduli Capillary Flow Technology (CFT), con massa termica molto bassa, possono essere installati all'interno del forno per connessioni di flusso del gas per gascromatografia multidimensionale (GC x GC/Deans Switch), gascromatografia comprehensive (2D-GC) con modulazione del flusso e ancora backflush all'inizio, a metà o fine di una colonna analitica.
Il GC 8890 può alloggiare detector diversi, per soddisfare le diverse esigenze analitiche. Tra i detector disponibili:
- rivelatore a conducibilità termica (TCD) a filamento singolo non richiede un gas di riferimento separato o una regolazione manuale del potenziometro, ma fornisce una linea di base stabile con una quantità minima di deriva del segnale comunemente osservata con la commutazione delle valvole
- rivelatore a ionizzazione di fiamma (FID) con autoranging offre la possibilità di rilevare e quantificare da livelli percentuali a ppb in una singola iniezione GC
- rivelatore a chemiluminescenza di zolfo o azoto offre una rilevazione a basso ppb, una risposta equimolare e la quantificazione di contaminanti di zolfo o azoto senza quenching dalla matrice
- detector di massa, compatibile con tutte le piattaforme GC/MS.
Il modulo di risparmio dell'elio, il Gas Saver e soluzioni alternative per gas di trasporto possono ridurre drasticamente la quantità di elio utilizzata, offrendo flessibilità e risparmio sui costi di gestione. Indipendentemente sottoposto a verifica dell'impatto ambientale durante tutto il ciclo di vita del prodotto, il GC 8890 ha ricevuto l'etichetta ACT (Accountability, Consistency, Transparency) di My Green Lab.