Il sistema di preconcentrazione Medusa è un consolidato sistema ad alte prestazioni per il monitoraggio preciso del fondo delle sostanze che riducono lo strato di ozono (ODS) e dei gas serra (GHG).
Medusa è l'unico strumento che ha dimostrato di misurare l'NF3 in campioni di aria ambiente a livelli di fondo (2-4 ppt) ed è uno strumento affidabile utilizzato a livello globale dalla rete AGAGE da oltre 45 anni.
Progettato dal laboratorio AGAGE presso lo Scripps Institute of Oceanography e costruito da Markes, Medusa intrappola fino a 2 litri d'aria, consentendo una misurazione affidabile di concentrazioni di composti sub-ppt.
La sua gestione avanzata degli interferenti, inclusa la rimozione dell'acqua con essiccatori a membrana in Nafion, garantisce un'acquisizione dati affidabile.
Con una risposta lineare su un'ampia gamma di concentrazioni del campione e una "calibrazione sandwich" per i campioni di aria ambiente, Medusa fornisce misurazioni accurate e coerenti, fondamentali per la ricerca atmosferica.
Caratteristiche principali:
- Alte prestazioni: Medusa è l'unico strumento che ha dimostrato di misurare l'NF3 in campioni di aria ambiente a livelli di fondo (2-4 ppt)
- Report affidabili: la gestione degli interferenti (H2O e CO2) è standard e consente un'elevata sensibilità per tutte le ODS e i GHG controllati
- Affidabile: la gestione di acqua e CO2 contribuisce a migliorare la ripetibilità analitica, a evitare la soppressione degli analiti e ad aumentare i tempi di attività dello strumento
- Flessibile: Medusa è adatto per misurazioni in laboratorio o sul campo
- Pratico sul campo: il raffreddamento senza criogeni è economico e rende Medusa adatto alle misurazioni sul campo, oltre a consentire il funzionamento continuo per laboratori e stazioni di misura sul campo
- Economico: il raffreddamento elettrico consente l'analisi di composti volatili come NF3 senza l'inconveniente di fluidi criogenici e del rischio associato di blocchi di ghiaccio nel percorso di flusso
- Facile da usare da remoto: Medusa utilizza il software GCWerks, ottimizzato per il monitoraggio da remoto, che consente la revisione dei dati funzionali ed è già ampiamente utilizzato per il controllo di reti regionali e globali
- Adattabile: le opzioni per l'aggiunta in loop o misurata consentono di analizzare un'ampia gamma di campioni o standard, con pressioni che vanno da sotto la pressione ambiente a 50 psig e concentrazioni da ppt a ppm.