Idrogeno come gas di trasporto in GC/MS

Sebbene l'elio rimanga il gas di trasporto preferibile, le carenze di elio a livello globale ne hanno ridotto la disponibilità e aumentato il costo. L'idrogeno pertanto si presenta come un'alternativa rinnovabile e a basso costo per molte applicazioni GC/MS. Non essendo inerte, tuttavia, l'idrogeno per alcuni analiti (a volte) può causare delle reazioni nella sorgente.
La sorgente HydroInert di Agilent è una sorgente di ioni per GC/MS che migliora le prestazioni cromatografiche quando si utilizza l'idrogeno come gas di trasporto in GC/MS.
Gli utenti possono continuare a utilizzare le librerie di spettri di massa e i metodi quantitativi esistenti basati su He.
La sorgente contribuisce a evitare perdite di sensibilità e anomalie spettrali riducendo la necessità di pulizia, i tempi di fermo e la manutenzione del sistema. Per le tubazioni dell'idrogeno si consigliano spesso tubi e raccordi in acciaio inossidabile di qualità cromatografica. Agilent offre un kit di installazione in acciaio inossidabile (19199S) per contribuire a prevenire problemi di contaminazione.

La sorgente HydroInert consente di:

  • Ovviare ai problemi legati alla fornitura di elio
  • Ottenere separazioni più rapide 
  • Ridurre perdita di sensibilità e anomalie spettrali
  • Mantenere la capacità di analizzare un intervallo di calibrazione da 0,1 a 100 µg/mL
  • Ridurre i tempi di pulizia: l'idrogeno prolunga significativamente l'intervallo di manutenzione della sorgente ionica.

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com