Analisi secondo il metodo ASTM D86 (gruppi 1, 2, 3, 4) in un unico GC

Un metodo di distillazione molto utilizzato nei laboratori HPI è la distillazione fisica, secondo i metodi:
ASTM D86: “Metodo di prova standard per la distillazione di prodotti petroliferi e combustibili liquidi a pressione atmosferica”
ISO 3405: ​​“Petrolio e prodotti affini da fonti naturali o sintetiche – Determinazione delle caratteristiche di distillazione a pressione atmosferica”.
Storicamente queste applicazioni si traducevano in due sistemi analitici separati.

Da oltre 20 anni, AC ha offerto due alternative ASTM D86 / ISO 3405, recentemente combinate in un unico sistema, denominato Productivity Center. Questo analizzatore riporta i dati D86 in base a due principi diversi, a seconda del tipo di gruppo di prodotti, come definito nel metodo D86:

  • Gruppo 1 e 2: questa applicazione è denominata AC8612.
    Calcola la distribuzione di ebollizione di un prodotto sulla base di un'analisi DHA e di un modello Fugacity Film. Questo modello utilizza la composizione del campione, le caratteristiche dei singoli componenti per descrivere i processi di evaporazione e condensazione che avvengono in distillazione fisica tradizionale, come descritto nella ASTM D86.
  • Gruppo 3 e 4: questa applicazione è denominata AC8634.
    Correla i risultati Simdis del distillato medio (percentuale di scarto in massa) alla distribuzione del punto di ebollizione D86 (percentuale di scarto in volume), sulla base di equazioni matematiche. La correlazione è descritta sia in ASTM D2887 che in ISO 3924 e attualmente valida anche per i campioni B7.

Sfruttando le performance innovative del GC Agilent 8890, AC ha combinato entrambe le applicazioni in un unico sistema a doppio canale: l'analizzatore AC Productivity Center.
Grazie al nuovo design che integra entrambe le applicazioni in un unico analizzatore, un laboratorio ha la possibilità di eseguire entrambi i metodi (in ordine casuale) in un'unica sequenza. Ciò si traduce in un aumento della capacità del laboratorio per le analisi di distillazione di un fattore due o tre.
Con il Productivity Center, è possibile analizzare almeno 4-5 campioni all'ora, mentre un'analisi D86 classica richiede circa mezz'ora.
Un altro enorme vantaggio è che il sistema esegue la sequenza di campioni senza l'intervento dell'utente (non è possibile utilizzare entrambe le applicazioni contemporaneamente, poiché il programma di temperatura del forno utilizzato è ottimizzato per le applicazioni e quindi diverso).
L'AC8634 è configurato con l'iniettore programmabile in temperatura (TPI) di AC, un iniettore progettato appositamente da AC Analytical Controls per l'analisi Simdis. L'analizzatore ha dimostrato prestazioni da leader del settore, confermate dal programma di monitoraggio delle prestazioni di AC, dove i risultati di ripetibilità e riproducibilità a tutti i livelli superano l'accuratezza del metodo. Ciò si traduce in opzioni di controllo più rigorose.
Con il Productivity Center configurato per applicazioni a doppio canale (AC8612 e AC8634 in un unico sistema), l'ambito di applicazione dell'AC8634 è limitato ai prodotti ASTM D86 gruppo 3 e 4 (quindi non all'ambito D2887). Campioni più pesanti (FBP >C36) non possono essere analizzati a causa delle restrizioni che impongono al programma di temperatura del forno di non superare la MAOT (temperatura massima ammissibile del forno) della colonna AC8612.

Caratteristiche principali: 

  • L’esclusivo modello AC8612 consente analisi altamente accurate per benzina e nafta AC8634 elencato come metodo alternativo in varie specifiche di carburante per aviogetti e diesel
  • Configurazione a doppio canale per una produttività D86 dei gruppi 1, 2, 3, 4 a basso costo Iniezioni tal quale dei campioni, nessuna preparazione
  • Elevata produttività e tempi di analisi molto brevi: 4-5 campioni all’ora
  • Uso non presidiato, alto livello di automazione e costo per analisi basso.

Prodotti correlati (1)

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com