Il modulo Direct Inlet Probe DIP si integra ai detector di massa GC/MSD, GC/TQ e GC-Q/TOFdi Agilent.

Il modulo DIP Direct Inlet Probe di SIM si integra negli spettrometri di massa Agilent a singolo quadrupolo GC/MSD 5977, a triplo quadrupolo GC/TQ serie 7000 e 7010 e GC-Q-TOF 7250 consentendo l'acquisizione diretta degli spettri di massa senza scollegare l'interfaccia GC/MS.
Una particolare sonda è utilizzata per inserire il campione nel vuoto della sorgente ionica.
Un sistema di valvole e di pompaggio consente al campione di entrare nel vuoto del sistema MSD introducendo una quantità minima di aria.
Completato l'inserimento della sonda parte il riscaldamento controllato del campione, con velocità di rampa programmabili.
L'acquisizione e la valutazione degli spettri (modalità EI o CI) vengono eseguite dal software Agilent.

DIP per singoli quadrupoli Agilent MSD 5975/5977

  • Due diverse sonde a ingresso diretto per campioni liquidi e solidi
  • Inserimento automatico del campione nell'alto vuoto della sorgente ionica (EI/CI) 
  • Nessuna rimozione dell'interfaccia GC e GC/MS per effettuare l'acquisizione dello spettro di massa, il passaggio da MS-DIP a GC/MS e viceversa non necessita di sfiatare l'MSD
  • Controller esterno per: valvola, sistema di pompaggio e gestione del riscaldamento/raffreddamento della punta della sonda Soluzioni complete per Agilent MSD 5973/5975/5977 (opzionalmente EI o CI)
  • Automatizzabile con autocampionatore CombiPal per l'automazione e l'analisi di campioni liquidi e solidi.

DIP per tripli quadrupoli Agilent T-Q 7000/7000D/7010B

  • Sonda a ingresso diretto per campioni solidi e a bassa volatilità
  • Nessuna rimozione dell'interfaccia GC e GC/MS per effettuare l'acquisizione dello spettro di massa, il passaggio da MS-DIP a GC/MS e viceversa non necessita di sfiatare l'MSD
  • Acquisizione e valutazione dei dati con tutti i vantaggi dell'analisi MS/MS (MRM ad alta velocità per campioni complessi)
  • Controller esterno per: valvola, sistema di pompaggio e gestione del riscaldamento/raffreddamento della punta della sonda
  • Soluzioni complete per tripli quadrupoli Agilent 7000/7000D/7010B
  • Automatizzabile con autocampionatore CombiPal per l'automazione e l'analisi di campioni liquidi e solidi.

DIP sistemi GC/Q-TOF Agilent 7200/7250

  • Sonda a ingresso diretto anche per campioni solidi e poco volatili
  • Inserimento automatico del campione nell'alto vuoto della sorgente ionica (EI/CI)
  • Vaporazione a temperatura programmata nella sorgente ionica per eliminare le interferenze della matrice
  • Tutti i vantaggi dell'analisi Q-TOF: informazioni di massa e risoluzione accurate, elevata sensibilità e selettività MS/MS
  • Screening rapidi per il controllo qualità, identificazione di analiti sconosciuti, analisi di sostanze in matrici complesse
  • Il campo di applicazione comprende analisi alimentari e ambientali, metabolomica, analisi di sostanze naturali
  • Analisi diretta in massa senza rimozione dell'interfaccia GC/Q-TOF, la tecnologia applicata consente un rapido passaggio tra la modalità GC/MS e DIP/MS 
  • Soluzioni complete per spettrometri GC/Q-TOF Agilent 7200/7250.

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com