Il crescente utilizzo di materiali sintetici ha reso l'inquinamento da plastica un importante problema ambientale legato alla salute umana e agli ecosistemi.
Una delle principali preoccupazioni è la possibilità che le microparticelle di plastica (MP) vengano disperse nell'aria sotto forma di particelle e inalate dagli esseri umani, con conseguenti danni alla respirazione.
In questo lavoro viene proposta una quantificazione in massa tramite pirolisi GC/MS preceduta da una specifica preparazione del campione.
La preparazione del campione descritta in questo lavoro non prevede, come fase finale, la filtrazione, che consente di analizzare un'aliquota di microplastiche con una tecnica spettroscopica come LDIR (laser infrarosso diretto).