Le emissioni di gas serra (GHG) dichiarate all'UNFCCC (Convenzione delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici) rappresentano le informazioni centrali utilizzate nelle politiche internazionali per ridurre le emissioni globali di GHG, al fine di raggiungere gli obiettivi dell'Accordo di Parigi sui cambiamenti climatici.
Per verificare l'attuazione dei diversi trattati che prevedono la riduzione dell'uso di HFC, come l'Emendamento di Kigali al Protocollo di Montreal (2016), il Regolamento UE sui gas fluorurati (2014) e la Direttiva UE-MAC (2006), sono fondamentali risultati basati su osservazioni atmosferiche affidabili e continue.
Gli alogenuri fluorurati sono potenti GHG (GWP fino a ~24.000) e la loro concentrazione è prevista in aumento in futuro; tuttavia, sono composti complessi a causa della loro elevatissima volatilità e delle bassissime concentrazioni atmosferiche.

Presentiamo i risultati basati sulle osservazioni atmosferiche effettuate presso la stazione WMO GAW (World Meteorological Organisation Global Atmosphere Watch) di Monte Cimone ISAC-CNR (CMN) nell'ambito della rete AGAGE (Advanced Global Atmospheric Gases Experiment) basata sul sistema MEDUSA.

Categorie

SRA Instruments S.R.L.

Via alla Castellana, 3
20063 Cernusco sul Naviglio MI

Tel: +39 02.92.14.32.58
Fax: +39 02.92.47.09.01
Email: info@srainstruments.com